Università degli Studi di Cagliari

Le età dell’oro – San Gavino

8 8 people viewed this event.

Con questo corso, strutturato in cinque incontri da tre ore ciascuno, si è deciso di proporre alle studentesse e agli studenti un percorso guidato che permettesse loro di arrivare a rispondere a uno specifico quesito di ricerca: Qual è il momento storico che meglio esprime l’identità di San Gavino Monreale? Come possono le discipline dei beni culturali aiutarci a individuarla tramite evidenze scientifiche?

Il corso ha avuto l’obiettivo di far maturare ai ragazzi e alle ragazze delle classi coinvolte un’esperienza pratica delle tecniche di ricerca tipiche delle discipline del patrimonio culturale e dell’archeologia. Lungo quattro incontri – sul campo e in classe – studentesse  e studenti si sono confrontati con un quesito di ricerca specifico, e nel quinto incontro hanno presentato il lavoro ai fini di una valutazione finale presso la sede dell’Università degli studi di Cagliari, davanti a un vero panel di valutazione. 

Hanno partecipato ai corsi, per il Dipartimento di Lettere, lingue e beni culturali, i professori e le professoresse Fabio Pinna, Nicoletta Usai, Eleonora Todde, Andrea Pergola, Mattia Sanna Montanelli e i dottorandi Antonio Giorri e Francesco Mameli.

Calendario degli incontri: 6 febbraio, 11 febbraio, 17 febbraio, 27 febbraio, 7 aprile 2025.

Descrizione foto: la bacheca usata dalla classe durante uno degli incontri del corso “Le età dell’oro”. 

 

Data e ora

06/02/2025 h. 09:00 to
07/04/2025 h. 12:00
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Share With Friends