Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday
1
2
UN’ORA CON IL RICERCATORE – Dal gene alla tavola
UN’ORA CON IL RICERCATORE – Dal gene alla tavola...
Start Date: October 2, 2025 9:00 AM
End Date: October 2, 2025 10:00 AM
Location: Liceo Scientifico Galileo Galilei, Trieste

In occasione della Notte Europea dei Ricercatori – SHARPER, gli scienziati e le scienziate degli enti di ricerca entrano nelle scuole di Trieste per raccontare il loro lavoro e rispondere alle domande dei partecipanti. – GIOVEDÌ 2 OTTOBRE DAL GENE ALLA TAVOLA Incontro con: Margherita Degasperi, Area Science Park Anche gli alimenti hanno il proprio…...

UN’ORA CON IL RICERCATORE – I sedimenti marini: un diario segreto del mare
UN’ORA CON IL RICERCATORE – I sedimenti marini: un diario segreto del mare...
Start Date: October 2, 2025 10:00 AM
End Date: October 2, 2025 11:00 AM
Location: Scuole secondaria di I grado Stock, Trieste

In occasione della Notte Europea dei Ricercatori – SHARPER, gli scienziati e le scienziate degli enti di ricerca entrano nelle scuole di Trieste per raccontare il loro lavoro e rispondere alle domande dei partecipanti. – GIOVEDÌ 2 OTTOBRE I SEDIMENTI MARINI: UN DIARIO SEGRETO DEL MARE Incontro con: Nessim Douss, Istituto Nazionale di Oceanografia e…...

APERICERCA – Il cinghiale come risorsa per il territorio
APERICERCA – Il cinghiale come risorsa per il territorio...
Start Date: October 2, 2025 5:30 PM
End Date: October 2, 2025 7:00 PM
Location: Numero Zero

APERICERCA – Il cinghiale come risorsa per il territorio Dall’antichità a oggi, tra simboli culturali, impatti ambientali e prospettive di gestione futura. Con David Ranucci, medico veterinario e professore associato in Ispezione degli Alimenti di Origine Animale presso l’Università degli studi di Perugia, dove ha conseguito la specifica specializzazione nel 2008, Glenda Giampaoli, archeologa classica di…...

3
4
5
6
7
UN’ORA CON IL RICERCATORE – SOS pianeta Terra: un viaggio tra dati e ambiente
UN’ORA CON IL RICERCATORE – SOS pianeta Terra: un viaggio tra dati e ambiente...
Start Date: October 7, 2025 9:00 AM
End Date: October 7, 2025 10:00 AM
Location: Scuole secondaria di I grado Stock, Trieste

In occasione della Notte Europea dei Ricercatori – SHARPER, gli scienziati e le scienziate degli enti di ricerca entrano nelle scuole di Trieste per raccontare il loro lavoro e rispondere alle domande dei partecipanti. – MARTEDÌ 7 OTTOBRE SOS PIANETA TERRA: UN VIAGGIO TRA DATI E AMBIENTE Incontro con: Roberto Costa e Luigi Carli, Istat…...

8
UN’ORA CON IL RICERCATORE – SOS pianeta Terra: un viaggio tra dati e ambiente
UN’ORA CON IL RICERCATORE – SOS pianeta Terra: un viaggio tra dati e ambiente...
Start Date: October 8, 2025 9:00 AM
End Date: October 8, 2025 10:00 AM
Location: Scuole secondaria di I grado Roli, Trieste

In occasione della Notte Europea dei Ricercatori – SHARPER, gli scienziati e le scienziate degli enti di ricerca entrano nelle scuole di Trieste per raccontare il loro lavoro e rispondere alle domande dei partecipanti. – MERCOLEDÌ 8 OTTOBRE SOS PIANETA TERRA: UN VIAGGIO TRA DATI E AMBIENTE Incontro con: Roberto Costa e Luigi Carli, Istat…...

9
APERICERCA – Quante Perugia vedi? Sociologia e fotografia per conoscere
APERICERCA – Quante Perugia vedi? Sociologia e fotografia per conoscere...
Start Date: October 9, 2025 5:30 PM
End Date: October 9, 2025 7:00 PM
Location: Numero Zero

APERICERCA – Quante Perugia vedi? Sociologia e fotografia per conoscere Un fotografo e un ricercatore a confronto sulla percezione della città e sulle tecniche per trasformarla in temi di ricerca e di azione. Con Paola de Salvo è professoressa associata di Sociologia dell’ambiente e del territorio presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi…...

10
LE MACCHINE POSSONO MORIRE?
LE MACCHINE POSSONO MORIRE?...
Start Date: October 10, 2025 12:00 PM
End Date: October 10, 2025 2:00 PM
Location: Liceo Artistico Enrico e Umberto Nordio, Trieste

Paolo Gallina – direttore del Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università di Trieste, esperto di robotica e interazione uomo-macchina – presenterà agli studenti la conclusione del progetto Henbot, un’iniziativa volta a esplorare l’importanza delle sempre più strette connessioni tra arte, software e nuove tecnologie. Nel corso del progetto, un robot è stato impiegato per anni…...

11
12
13
14
15
16
APERICERCA – L’acqua nascosta
APERICERCA – L’acqua nascosta...
Start Date: October 16, 2025 5:30 PM
End Date: October 16, 2025 7:00 PM
Location: POST

APERICERCA – L’acqua nascosta Come l’economia circolare è possibile trasformare le acque reflue in una risorsa, riducendo l’impatto ambientale e le disuguaglianze sociali. Con Francesco Fantozzi, laureato in Ingegneria Meccanica presso l’Università di Perugia ed ha ottenuto il Dottorato di ricerca in Energetica e Propulsione Aerospaziale presso l’Università di Pisa. Dal 2005 è professore di…...

17
UN’ORA CON IL RICERCATORE – Clima, oceano, robot e supercomputer
UN’ORA CON IL RICERCATORE – Clima, oceano, robot e supercomputer...
Start Date: October 17, 2025 9:00 AM
End Date: October 17, 2025 10:00 AM
Location: Scuola secondaria di I grado Rismondo, Trieste

In occasione della Notte Europea dei Ricercatori – SHARPER, gli scienziati e le scienziate degli enti di ricerca entrano nelle scuole di Trieste per raccontare il loro lavoro e rispondere alle domande dei partecipanti. – VENERDÌ 17 OTTOBRE CLIMA, OCEANO, ROBOT E SUPERCOMPUTER Incontro con: Stefano Salon, Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale…...

UN’ORA CON IL RICERCATORE – Dalle mummie ai misteri dell’universo: l’avventura degli acceleratori di particelle
UN’ORA CON IL RICERCATORE – Dalle mummie ai misteri dell’universo: l’avventura degli acceleratori di particelle...
Start Date: October 17, 2025 10:00 AM
End Date: October 17, 2025 11:00 AM
Location: Scuole secondaria di I grado Roli, Trieste

In occasione della Notte Europea dei Ricercatori – SHARPER, gli scienziati e le scienziate degli enti di ricerca entrano nelle scuole di Trieste per raccontare il loro lavoro e rispondere alle domande dei partecipanti. – VENERDÌ 17 OTTOBRE DALLE MUMMIE AI MISTERI DELL’UNIVERSO: L’AVVENTURA DEGLI ACCELERATORI DI PARTICELLE Incontro con: Laura Badano, Elettra Sincrotrone Trieste…...

18
19
20
21
No Events for Today
22
23
APERICERCA – Le dinamiche del male tra mito e realtà
APERICERCA – Le dinamiche del male tra mito e realtà...
Start Date: October 23, 2025 5:30 PM
End Date: October 23, 2025 7:00 PM
Location: POST

APERICERCA – Le dinamiche del male tra mito e realtà Un viaggio tra fiction e ricerca empirica, per sfatare i miti e aprire uno sguardo scientifico sulla psicologia alla base delle forme più disparate. Con Carlo Garofalo, Ricercatore di Psicologia Dinamica, Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione – Università degli Studi di…...

24
APERICERCA – Plastiche circolari: food waste e food packaging
APERICERCA – Plastiche circolari: food waste e food packaging...
Start Date: October 24, 2025 5:30 PM
End Date: October 24, 2025 7:00 PM
Location: Rendez Vous

APERICERCA – Plastiche circolari: food waste e food packaging Come trasformare gli scarti alimentari in bioplastiche sostenibili per nuovi imballaggi Con Debora Puglia, professoressa associata di Scienza e Tecnologia dei Materiali presso l’ Università degli Studi di Perugia, dove è Coordinatore del Corso di Laurea in Ingegneria dei Materiali e dei Processi Sostenibili e titolare…...

25
26
27
28
29
30
APERICERCA – Ogni goccia è sacra
APERICERCA – Ogni goccia è sacra...
Start Date: October 30, 2025 5:30 PM
End Date: October 30, 2025 7:00 PM
Location: POST

APERICERCA – Ogni goccia è sacra La siccità minaccia le nostre risorse idriche: soluzioni innovative e approcci sostenibili per salvare ogni goccia d’acqua. Con Silvia Meniconi, professoressa ordinaria di Idraulica presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale (DICA) dell’Università degli Studi di Perugia, e Chiara Biscarini, Professoressa ordinaria di Costruzioni Idrauliche e Marittime e…...

31