Il rettore Unict Francesco Priolo: “L’emergenza sanitaria non ferma i ricercatori”
Leggi tutto
Catania festeggia il valore della ricerca con la Notte Europea dei Ricercatori e ha preparato un programma che spazia dai temi di frontiera della ricerca di base alle applicazioni tecnologiche nei campi più disparati. Interdisciplinarietà e sfide per il futuro sono il filo conduttore del programma.
Segui l’evento attraverso questa pagina, qui potrai leggere le notizie che arrivano dalla città sugli appuntamenti in programma in attesa della Notte, le anticipazioni, i ricercatori protagonisti di SHARPER e il programma dell’evento.
Partecipa alla Piazza Virtuale (esperienza 3D per Windows 10)
Scopri il programma delle attività che l’Università di Catania e i partner propongono per il 2020.
Se vuoi conoscere anche gli eventi proposti nelle altre città o selezionare in base ai tuoi interessi le attività proposte da Catania clicca qui:
A passeggio tra gli stand di Piazza Università con l'avatar. Special guest: Sara Zambotti (Caterpillar) e Neri Marcorè
Leggi tutto
Dai temi di frontiera della ricerca di base alle applicazioni tecnologiche: interdisciplinarietà e sfide per il futuro sono il filo...
Leggi tutto