Polizia Scientifica - Gabinetto Regionale Sardegna

Il ruolo delle impronte digitali nell’attività di Polizia Scientifica

189 189 people viewed this event.

La Polizia Scientifica dispiega la propria attività in maniera sinergica e complementare alla classica attività di indagine di Polizia Giudiziaria, ogni qual volta siano richieste specifiche competenze nel campo delle scienze forensi. Il progresso tecnico-scientifico ha consentito una continua evoluzione delle metodiche di analisi delle fonti di prova, consentendo di trarne i relativi elementi di prova. A tal proposito, è sicuramente fondamentale la ricerca e l’esaltazione dei frammenti di impronte sulla scena del crimine, nonché il successivo studio delle loro caratteristiche. Obiettivo del laboratorio sarà scoprirne la valenza nella moderna attività di Polizia Giudiziaria. Con la partecipazione di: 

  • Vice Questore della Polizia di Stato Dr.ssa Barbara Vacca – Dirigente del Gabinetto Regionale Polizia Scientifica per la Sardegna
  • Commissario Capo Tecnico della Polizia di Stato Dr.ssa Carlotta Buttini – Responsabile Area Balistica e Indagini Elettroniche Gabinetto Regionale Polizia Scientifica per la Sardegna

Foto: Immo Wegmann/Unsplash

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-sharper-night-2022-415806146377 →

 

Data e ora

30/09/2022 h. 16:00 to
30/09/2022 h. 19:00
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

 

Event Tags

Share With Friends