
L’Augmented City Lab per abitare città e costruire comunità
Se amate i LEGO e siete affascinati dalla progettazione delle città del futuro, l’Augmented City Lab propone un’attività di progettazione partecipata basata su consolidate esperienze di partecipazione con ragazzi dai 9 ai 13 anni.
I partecipanti, stimolati sulle tematiche della qualità urbana, si cimentano nella realizzazione di modelli progettuali, con la giusta dose di astrazione e fantasia che i mattoncini sanno dare.
Partendo da alcune nozioni di base e da un’attività di confronto sulle criticità che riconoscono e sulle trasformazioni che vorrebbero veder attuate, i ragazzi saranno guidati alla simulazione di progetti di trasformazione dello spazio pubblico attraverso l’utilizzo dei LEGO.
Aspettiamo i vostri ragazzi dai 9 ai 13 anni, all’apertura della manifestazione per due ore e mezza di attività di progettazione urbana.
I risultati sono sempre sorprendentemente concreti!
Nello spazio assegnato, sarà presente inoltre una proiezione del racconto delle attività e degli esiti di laboratori svolti dal 2019 a oggi a Favara, Palermo e Roma per il progetto PARCH – Playground per architetti di comunità e a Procida nell’ambito dell’iniziativa Restart to the Future di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022.