Registrations have closed.
Università di Palermo

L’uso delle tecnologie informatiche per l’accessibilità al patrimonio culturale

669 669 people viewed this event.

L’accessibilità al patrimonio culturale consiste nella predisposizione di sistemi fisici e/o informatici per il superamento delle barriere architettoniche.
L’evento illustrerà le iniziative più innovative in corso nell’ambito del progetto I-Access del Dipartimento di Architettura (UNIPA) beneficiario di un finanziamento Italia-Malta sui centri storici a confronto di Palermo e La Valletta.
Saranno presentati: la dimostrazione del sistema Arianna che consente ai non vedenti di effettuare un percorso con il solo ausilio di uno smartphone e la realizzazione di un’App android per la fruizione dei contenuti informativi di alcuni dei punti di interesse del percorso;
i rilievi 3D e le ricostruzioni virtuali effettuati per il loro posizionamento su mappe tattili o per la banca-dati che potrà essere fruita da casa open access.

 

Data e ora

27/11/2020 h. 18:30 to
27/11/2020 h. 21:30
 

Location

Online event
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Share With Friends