
“Frottole”. L’Umanesimo in musica tra mito, storia e letteratura
Pre-evento SHARPER-Notte europea dei Ricercatori 2021, organizzato in collaborazione con Ensemble Anonima frottolisti
Il concerto si propone di presentare al pubblico una scelta di brani tratti dalla produzione a stampa di Ottaviano Petrucci, Venezia nel 1501 – 1512. I soggetti fondamentali saranno legati al contesto culturale dell’Umanesimo occidentale, in modo particolare: il carattere petrarchesco e la presenza dei testi del Petrarca nei brani della produzione petrucciana, il mito (Orfeo e Apollo), la Fortuna e l’influenza del repertorio frottolistico nella cultura del primo ‘500.
Numero di posti disponibili: 34.
Referente Scientifico: Prof.ssa S. Chessa, Prof. G.L. Grassigli, Prof. D. Loscalzo, Prof. T. Mozzati
Tutte le persone maggiori di 12 anni potranno accedere all’evento solo se munite di GREEN PASS e documento di identità. Raccomandiamo gli interessati di arrivare con 15 minuti di anticipo per le necessarie operazioni di accoglienza. Posti limitati.