Donne al governo e benessere per i cittadini
Gli effetti di una più ampia partecipazione delle donne alla gestione politica verso il fine ultimo di una società inclusiva e rispettosa dei diritti delle donne, parliamone insieme.
Gli effetti di una più ampia partecipazione delle donne alla gestione politica verso il fine ultimo di una società inclusiva e rispettosa dei diritti delle donne, parliamone insieme.
La mattina di venerdì 24 settembre, aspettando la Notte, Piazza Unità d’Italia sarà interamente dedicata alle scuole, con decine di attività interattive, giochi e talk nei gazebo, a cura dagli enti scientifici del territorio. Inoltre le classi potranno partecipare ad incontri nell’area talk di Piazza Verdi e nell’agorà del Molo IV. Anche la mostra Dante…
Come si controlla l’aerodinamicità degli specchietti di una macchina o le ali di un aereo? In collaborazione con il Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi, sarà spiegato il funzionamento della galleria del vento e dei suoi vari utilizzi. In occasione della Notte dei ricercatori l’associazione PALERMOSCIENZA racconterà la storia di due scienziate attraverso…
Il ciclo di seminari sugli studi di genere, organizzati daə socə e rappresentanti dell’associazione Reset UniCa, si articola in 13 incontri per un totale di 36 ore e nasce dall’esigenza di sensibilizzare e informare sui temi trattati dai gender studies, tra cui le questioni della parità di genere e della comunità LGBTQIA+: quanto è importante…
GAZEBO COMUNE TRIESTE, IS, TWAS – Villaggio Trieste Città della Conoscenza Il 25 settembre 2015 i 193 Paesi delle Nazioni Unite hanno sottoscritto l’Agenda 2030, un documento che attesta l’impegno a garantire un futuro migliore per il pianeta Terra. Il piano d’azione si riassume nei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, che indicano le tematiche sulle…